Una novità che sta prendendo sempre più piede in Italia è il Noleggio a lungo termine, anche per i privati.
Ma quali sono le differenze con il Leasing, quale può essere la soluzione più indicata?
Differenza contrattuale: per il noleggio a lungo termine per privati, la società di noleggio e il privato si accordano per la locazione di un auto per un tempo determinato, normalmente di circa 3 anni. Nel leasing invece, le parti fanno un operazione di finanziamento: la società di leasing cede l’auto al privato dietro il pagamento di un canone mensile, al termine di questo periodo, il cliente può riscattare il veicolo pagando una rata finale oppure restituire l’auto e iniziare un nuovo contratto di leasing.
Nel leasing si diventa proprietari del veicolo solo quando si effettua il riscatto mentre per il noleggio la proprietà dell’auto rimane sempre alla società di noleggio. Le società di noleggio svolgono un’attività di tipo non finanziario, anche se anche loro effettuano delle verifiche prima del rilascio del veicolo, mentre per il leasing si deve ottenere il benestare della Banca.
Il leasing è quindi indicato se si decide di tenere l’auto dilazionando il costo nel tempo, mentre con il noleggio a lungo termine si può avere a disposizione un auto senza doverla acquistare, inoltre il privato che intende usufruire di questo tipo di servizio può avvalersi dei pacchetti “senza pensieri“, tutte le spese dell’auto (tagliandi, cambio gomme, assicurazione, RC) sono a carico dell’ agenzia di noleggio. La proprietà dell’auto rimane alla società di noleggio, tranne se si desidera riscattarla al termine del contratto. In questo caso a differenza del Leasing la maxi rata finale viene già stabilita quando viene stipulato il contratto e non alla fine. Per quanto riguarda l’Assicurazione, RC ed eventuale copertura casco ci sono delle differenze a seconda del contratto che si decide di stipulare.
ATTENZIONE:
Vi consiglio di controllare sempre bene le Franchigie, sono molto diverse a seconda dei vari contratti. Verificate con attenzione le varie offerte!!!!!!!
Ad oggi è possibile sottoscrivere questo tipo di contratto sia direttamente con le maggiori case produttrici, sia con aziende specializzate in questo settore, come ad esempio:
Veramente eccezionale! GRAZIE